Meverin ed Eureka Competition partecipano al Ferrari Challenge Europe Trofeo Pirelli con Max Mugelli
Max Mugelli torna in pista per affrontare una emozionante avventura: il pilota toscano parteciperà infatti anche in questa stagione al Ferrari Challenge Europe Trofeo Pirelli, il prestigioso monomarca della casa di Maranello che da anni rappresenta un palcoscenico di eccellenza per i talenti del motorsport.
Max, dunque, anche quest’anno sarà al volante della Ferrari 296 Challenge, la protagonista assoluta del monomarca Ferrari, equipaggiata con un motore V6 biturbo da 3.0 litri, capace di erogare 700 CV.
Questa vettura introduce significative innovazioni aerodinamiche, tra cui un’ala posteriore con DRS (Drag Reduction System) per ottimizzare la velocità e l’efficienza aerodinamica. Grazie a un telaio ottimizzato per la competizione e al sistema ABS EVO Track, garantisce prestazioni di assoluto livello.
Il Ferrari Challenge Europe Trofeo Pirelli 2025 si preannuncia un campionato avvincente, con tappe nei circuiti più iconici d’Europa. Si inizia da Monza il 27 Marzo per poi proseguire a Misano, Hockenheim, Brno, Valencia, Barcellona, Spa per finire con le Finali Mondiali che tornano al Mugello.
Clicca qui per visitare il sito ufficiale del Ferrari Challenge Europe

Max Mugelli
“Sono entusiasta di prendere parte anche quest’anno al Ferrari Challenge Europe: essere ai nastri di partenza è già una vittoria! È un campionato di altissimo livello che offre l’opportunità di misurarsi con i migliori piloti e di vivere l’emozione di gareggiare su circuiti straordinari.
Anche quest’anno Ferrari mi ha inserito nella categoria Pirelli PRO, e nonostante sia il più longevo tra i miei sfidanti, ho ancora una voglia matta di combattere contro i ragazzini di 20 anni o poco più e dare loro del filo da torcere. La Ferrari 296 Challenge è una vettura incredibile, potente e tecnologicamente avanzata, e forse si adatta meglio al mio stile di guida rispetto alla 488 di un paio di anni fa. Lo scorso anno abbiamo fatto bene in più occasioni, ma ci è mancato il podio, e questo è il mio primo obiettivo in questa stagione.
Ogni gara sarà una sfida, ma darò il massimo per regalare emozioni ai miei tifosi che mi seguono con passione. Ringrazio il team Eureka Competition capitanato da nostro Team Principale Tina, e quest’anno sarò seguito da un nuovo ingegnere e anche nuovo un tecnico. Saremo quindi una squadra giovane ma con tanto entusiasmo: insieme affronteremo questa nuova avventura con la nostra impareggiabile determinazione!”
